Corso ChatGPT per Venditori, ChatGPT for Sales – Edizione 2025

Come usare l’Intelligenza Artificiale per aumentare vendite, efficienza e risultati

Corso ChatGpt per Venditori, Corsi Aziendali Personalizzati

ELEVEN MARKETING – Formazione AI a Roma – presenta il Corso ChatGPT per Venditori, ChatGPT for Sales Edizione 2025: in aula, online o in modalità “mista”.

Nel 2025, la professione del venditore sta cambiando radicalmente; l’intelligenza artificiale – e in particolare ChatGPT – non è più solo uno strumento “di supporto”, ma un vero alleato strategico.

Grazie alla formazione vendite con ChatGPT, un commerciale può:

  • Generare lead qualificati più rapidamente
  • Scrivere email persuasive in pochi secondi
  • Anticipare obiezioni con risposte su misura
  • Organizzare la giornata in modo più produttivo
  • Analizzare concorrenti e prospect con estrema facilità
  • Automatizzare attività ripetitive nel ciclo di vendita.

Corso ChatGPT per Venditori: per chi?

Il corso ChatGPT per Venditori è pensato per:

  • Venditori e agenti commerciali che vogliono sfruttare l’IA per migliorare la loro efficacia nella vendita
  • Sales manager che desiderano rendere più efficienti i processi di prospecting, negoziazione e follow-up
  • Professionisti B2B che operano in contesti complessi e desiderano messaggi su misura per ogni buyer persona
  • Consulenti, formatori e freelance che gestiscono attività commerciali e vogliono risparmiare tempo automatizzando parte del lavoro
  • Team vendita di aziende basate a Roma o nel Lazio, che vogliono adottare strumenti moderni per aumentare performance e produttività.

Non è richiesta alcuna competenza tecnica: il corso guida passo passo nell’utilizzo di ChatGPT, anche per chi parte da zero.

Programma del Corso “ChatGPT per Venditori” – Edizione 2025

1. Introduzione a ChatGPT e all’IA conversazionale

  • Cos’è ChatGPT e perché può trasformare il lavoro commerciale
  • Come si scrivono prompt efficaci per ottenere risultati su misura

2. Analisi della concorrenza con ChatGPT

  • Prompt pratici per studiare i tuoi concorrenti e capire cosa fanno (bene o male) nel tuo stesso settore
  • Schede automatiche con USP “Unique Selling Proposition”, posizionamento e punti deboli: scopri come si propongono e cosa li rende vulnerabili
  • Idee strategiche per distinguerti davvero dalla massa e comunicare meglio il tuo valore

3. Prospecting con ChatGPT

  • Generare liste di prospect qualificati partendo da poche informazioni
  • Prompt per descrivere “buyer persona”, “tone of voice” e messaggi di apertura
  • Mini-pitch personalizzati per target specifici

4. Lead generation e qualificazione con ChatGPT

  • Creare script persuasivi per email, messaggi LinkedIn, WhatsApp
  • Prompt per qualificare i lead e segmentare il pubblico

5. Email e messaggistica di vendita con ChatGPT

  • Template personalizzati per email a freddo, follow-up, offerte
  • Test A/B e riscrittura automatica per migliorare le performance

6. Gestione delle obiezioni e negoziazione

  • ChatGPT come assistente per risposte efficaci e personalizzate
  • Simulazione di domande e tecniche di vendita assertiva

7. Gestione dell’agenda e del time management

  • Come ChatGPT può aiutare a pianificare la settimana di vendita
  • Checklist, reminder, task list e organizzazione delle priorità

8. Simulazioni e role-play assistiti

  • Esercizi pratici con ChatGPT che simula il cliente o il decisore
  • Feedback e miglioramento dei dialoghi commerciali

9. Automazione dei workflow

  • Collegare ChatGPT con CRM, strumenti email, Google Sheets
  • Automatizzare micro-attività quotidiane con strumenti come Zapier e Make

10. Analisi dei risultati e ottimizzazione continua

  • Prompt per generare report, valutare KPI e migliorare la strategia
  • Raccolta feedback clienti e analisi predittiva

Corso ChatGPT per Venditori: materiale utilizzato

  • Accesso a Google Search Console per esercitazioni pratiche (account demo o sito personale)
  • Slide PDF riepilogative di tutti i moduli
  • Mini guida GEO+SEO in omaggio
  • File Excel per SEO Audit e monitoraggio vendite
  • Prompt specializzati per AI Copywriting in ottica Search Intent

Corso ChatGPT per Venditori: Durata del Corso

Ogni realtà commerciale ha tempi, ritmi e obiettivi diversi. Per questo motivo, il Corso ChatGPT per Venditori (ChatGPT for Sales) è stato progettato con un’impostazione flessibile e modulare, capace di adattarsi a esigenze individuali o aziendali.

Che tu stia cercando una formazione intensiva, una giornata strutturata oppure un percorso completo per il tuo team di vendita, potrai scegliere la durata più adatta ai tuoi obiettivi e al livello di partenza.

I corsi sono modulabili in base alle esigenze formative:

  • 4 ore (formazione intensiva)
  • 1 giornata formativa
  • 2 giornate full immersion
  • Percorso personalizzato per team aziendali

Corso ChatGPT per Venditori: location disponibili

Per garantire la massima accessibilità e adattabilità, il Corso ChatGPT per Venditori è disponibile in diverse modalità di fruizione. Che tu preferisca una formazione comoda da remoto, un’esperienza in aula strutturata, oppure un intervento formativo personalizzato presso la tua azienda, potrai scegliere la location più adatta alle tue esigenze.

Ogni opzione offre la stessa qualità didattica, materiali completi e supporto pratico, con la possibilità di combinare più modalità grazie alla formula blended learning.

  • Online: live o on-demand (via Zoom o piattaforma dedicata)
  • Presso la nostra sede (aula attrezzata)
  • On-site aziendale: direttamente nella sede del cliente
  • Blended learning: modalità mista, parte in presenza e parte online

Domande Frequenti – Corso ChatGPT per Venditori

1. A chi è rivolto il corso?

Il corso è pensato per venditori, commerciali, sales manager, agenti B2B e team aziendali che vogliono usare l’intelligenza artificiale per migliorare prospecting, email, trattative e gestione del tempo.

2. Serve esperienza tecnica per partecipare?

No. Il corso parte da zero e guida passo dopo passo anche chi non ha mai usato ChatGPT o altri strumenti di intelligenza artificiale.

3. Quanto dura il corso?

Puoi scegliere tra:
– 4 ore (intensivo)
– 1 giornata
– 2 giornate full immersion
– Percorsi personalizzati per aziende

4. Come si svolge la formazione?

La formazione è pratica, con esercitazioni guidate, simulazioni e strumenti pronti all’uso. Riceverai slide, prompt precompilati e materiali bonus.

5. Dove si può seguire il corso?

Hai quattro opzioni:
– Online (in diretta o on-demand)
– Presso la nostra sede a Roma
– Nella tua azienda (on-site)
– In modalità mista (blended)

6. Quali materiali sono inclusi?

– Slide PDF
– Prompt pronti per prospecting, email e negoziazione
– File Excel per audit e KPI
– Mini guida GEO+SEO
– Accesso demo a Google Search Console

7. Quanto costa il corso?

La tariffa del corso è in funzione delle necessità formative del cliente, del programma e del numero di ore necessarie per la formazione. La tariffa viene comunicata immediatamente dopo una breve intervista telefonica.

8. Rilasciate un attestato?

Sì, viene rilasciato un attestato di partecipazione personalizzato (anche digitale) valido per aggiornamento formativo.

9. Come posso richiedere una demo o info personalizzate?

Scrivici tramite il form di contatto oppure richiedi una call gratuita per valutare insieme il miglior formato per te o per il tuo team.