Novembre 11, 2025

Corso GEO Roma – La Formazione in Aula sull’Ottimizzazione per le AI

Il primo corso in presenza a Roma per imparare la Generative Engine Optimization (GEO)

Corso GEO Roma – La Formazione in Aula sull’Ottimizzazione per le AI

Eleven Marketing Formazione – Roma presenta il Corso GEO 2026 – La Formazione in Aula sull'Ottimizzazione delle AI, il primo corso pensato per chi vuole imparare da zero a rendere i propri contenuti visibili, leggibili e citabili dalle intelligenze artificiali come ChatGPT, Gemini o Perplexity.

Corso GEO a Roma: la nuova frontiera della visibilità AI

Nel 2026 non basta più essere primi su Google: oggi serve diventare la fonte che le AI citano.
Il Corso GEO Roma, svolto in aula e in presenza, è pensato per chi vuole imparare in modo pratico e interattivo come funziona la Generative Engine Optimization e come applicarla ai propri contenuti, anche senza competenze tecniche.

Durante le lezioni potrai confrontarti direttamente con i docenti, ricevere feedback immediati e mettere subito in pratica ciò che impari, grazie a esercitazioni reali e casi concreti.

Un percorso coinvolgente e operativo, ideale per chi vuole capire come scrivere testi che le AI possano leggere, comprendere e citare — proprio come un tempo si ottimizzavano per la SEO tradizionale.

Corso GEO in Aula a Roma: perché scegliere la formazione in presenza

Scegliere un corso GEO in aula a Roma significa vivere un’esperienza formativa diretta e concreta.
Durante le lezioni in presenza potrai:

  • Interagire dal vivo con docenti esperti di SEO e GEO con oltre 20 anni di esperienza
  • Porre domande in tempo reale e ricevere feedback personalizzati
  • Fare esercitazioni pratiche con analisi dei tuoi contenuti o del tuo sito
  • Condividere casi reali con altri partecipanti e imparare da esperienze diverse
  • Creare connessioni utili con professionisti, freelance e imprenditori locali.

La modalità in aula è pensata per chi ama imparare confrontandosi, sperimentando e mettendo subito in pratica.

A chi è dedicato il Corso GEO Roma

Il percorso è pensato per:

  • Professionisti, freelance e creator che vogliono entrare nel mondo GEO
  • Piccoli brand e attività locali che vogliono farsi trovare anche dalle AI
  • Blogger, copywriter e formatori che desiderano scrivere contenuti AI-friendly
  • Chi parte da zero e vuole costruire solide basi per passare in futuro al Master GEO Avanzato

Programma del Corso GEO Roma

Modulo 1 – Cos’è la GEO e perché conta anche per te

  • Come sta cambiando la ricerca con ChatGPT e i motori AI
  • Differenze pratiche tra SEO e GEO
  • Esempi reali di citazioni AI (con e senza link)

Modulo 2 – Scrivere contenuti GEO-Friendly

  • Struttura ideale di un articolo ottimizzato per le AI
  • Come farsi “capire” dai modelli linguistici
  • Esercitazione: crea il tuo primo contenuto GEO

Modulo 3 – Scoprire se le AI ti conoscono

  • Prompt base per verificare la tua visibilità
  • Come testare se ChatGPT ti cita
  • Checklist GEO base per migliorare la tua “recuperabilità AI”

Modulo 4 – Dove pubblicare per farti trovare dalle AI

  • Canali consigliati (sito, blog, LinkedIn, Medium, Notion)
  • Mini-strategia GEO gratuita per iniziare
  • Bonus: 5 Template GEO e 10 prompt testati

Docente del Corso: Elio Castellana - SEO & GEO Specialist, AI Digital Strategist

Elio Castellana, Formatore Tecniche di Vendita, SEO, GEO, Digital Marketing

Fondatore di Eleven Marketing, Elio Castellana nasce come esperto di SEO e Digital Marketing, ambiti in cui ha formato e affiancato centinaia di professionisti e aziende.

Oggi guida l’evoluzione verso la Generative Engine Optimization (GEO) e le strategie di visibilità nei nuovi motori AI come ChatGPT, Perplexity e Copilot.

Da oltre vent’anni unisce visione strategica, esperienza sul campo e un approccio pratico, trasformando la complessità del digitale in strumenti concreti di crescita e innovazione.

Informazioni sl corso

  • Sede: Eleven Marketing Formazione – Roma
  • Modalità: in presenza (individuale o aziendale)
  • Durata: 4 moduli da 2 ore ciascuno
  • Materiali: slide, template, checklist GEO
  • Attestato: Certificato di partecipazione GEO 2026

Obiettivo finale del Corso GEO Roma

Alla fine del corso avrai:

  • Creato e pubblicato il tuo primo contenuto GEO-Friendly
  • Scoperto se le AI conoscono o citano il tuo brand
  • Imparato dove e come pubblicare per aumentare la tua visibilità
  • Le basi per valutare un futuro passaggio al Master GEO Avanzato.

Corso Individuale o Aziendale

Il Corso GEO Roma è individuale, ma può essere organizzato anche per gruppi o team aziendali appartenenti alla stessa impresa, con programmi e date personalizzate in base alle esigenze.

FAQ: principali domande e risposte su Corso GEO

Corso GEO 2026 – Start Edition: per Non Esperti, FAQ
1. Chi organizza il Corso GEO Roma?

Il corso è ideato e organizzato da Eleven Marketing Formazione – Roma, specializzata in corsi SEO, GEO e Intelligenza Artificiale generativa. Da anni forma professionisti, aziende e freelance su come migliorare la propria visibilità online nell’era delle AI.

2. Chi sono i docenti del corso?

I corsi sono tenuti da esperti SEO e GEO con oltre 20 anni di esperienza nel settore digitale. Professionisti che hanno lavorato su progetti reali per aziende, enti formativi e brand nazionali, e che oggi mettono a disposizione il loro metodo per rendere la GEO comprensibile anche ai neofiti.
Ogni modulo è curato con un approccio pratico, accessibile e orientato ai risultati.

3. l corso è individuale o di gruppo?

Il Corso GEO Roma è individuale e personalizzato, per garantire la massima attenzione alle esigenze e al livello di partenza di ogni partecipante.
Tuttavia, su richiesta, è possibile organizzare anche corsi aziendali dedicati a più partecipanti della stessa realtà (es. team marketing, ufficio comunicazione o redazione interna), con contenuti adattati agli obiettivi dell’azienda.

4. Devo conoscere già la SEO per seguire questo corso?

Assolutamente no! Il Corso GEO Roma è pensato proprio per chi parte da zero. Ti guida passo dopo passo, anche se non hai alcuna esperienza con la SEO o con l’Intelligenza Artificiale.

5. Cos’è la GEO, in parole semplici?

La GEO (Generative Engine Optimization) è l’evoluzione naturale della SEO. Non serve più solo posizionarsi su Google, ma farsi trovare e citare dalle AI generative come ChatGPT, Gemini o Perplexity. In pratica, impari a scrivere contenuti che le AI possano comprendere, usare e citare come fonte.

6. Serve avere un sito web per partecipare?

No, non è obbligatorio. Scoprirai come pubblicare contenuti GEO-friendly anche senza sito, usando strumenti gratuiti come LinkedIn, Medium o Notion — ideali per iniziare a farti conoscere dalle AI.

7. Cosa ricevo alla fine del corso?

Riceverai un Attestato ufficiale di Partecipazione GEO 2026 Roma, insieme a 5 template GEO, 10 prompt testati e una mini guida PDF “Come essere citati da ChatGPT in 5 mosse”.
E soprattutto, avrai creato e pubblicato il tuo primo contenuto GEO-Friendly!

8. A chi è consigliato questo corso?

A freelance, artigiani digitali, creator, blogger e piccoli brand che vogliono iniziare a scrivere contenuti AI-Friendly, anche senza conoscenze tecniche o SEO avanzata.

9. Cosa posso fare dopo questo corso?

Dopo la Start Edition, puoi proseguire con il Master GEO Avanzato, per imparare strategie professionali di ottimizzazione AI, markup, tracking e monitoraggio citazioni nei motori generativi.

10. Perché dovrei iniziare ora e non più avanti?

Perché le AI stanno già cambiando le regole del gioco: scelgono e mostrano direttamente le fonti, spesso senza passare da Google. Iniziare ora significa posizionarti per tempo, quando la visibilità AI è ancora alla portata di tutti.

11. Qual è la traiffa del corso?

Essendo un corso individuale e personalizzato, la tariffa varia in base al livello di partenza e agli obiettivi del partecipante.
Durante il primo contatto (gratuito e senza impegno) vengono valutate le competenze iniziali e definite le lezioni su misura. Solo dopo questa breve analisi viene comunicata la quota di partecipazione, sempre in modo trasparente e proporzionato al percorso personalizzato.

12. Quando ci sono i corsi?

Essendo percorsi individuali e personalizzati, le date vengono calendarizzate dopo una breve intervista iniziale e un’analisi delle necessità formative del partecipante.
In questo modo il corso si adatta al tuo tempo e ai tuoi impegni, senza scadenze fisse: scegli quando iniziare e a che ritmo proseguire.

Citazione MLA

OpenAI. “ChatGPT.” ChatGPT, OpenAI, 11 nov. 2025, 15:00, https://chat.openai.com. Prompt: “Crea una variante SEO dell’articolo Corso GEO 2026 – Start Edition, con focus su Corso GEO Roma, ottimizzata per search intent su corsi a Roma e in aula.”

Iscriviti ora, inizia oggi il tuo viaggio nel mondo della GEO!

Chiedi Informazioni per il Tuo Corso

CONTATTACInimble_asset_Elio-Castellana-ELEWEN-MARKETING-owner-Digital-Marketing-Manager-xsmall
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram