Corso Come Organizzare la tua Agenda: impara a gestire la tua Agenda!

corso-gestione-agenda-formazione-aziendale-roma
New years resolution

Scopri come organizzare al meglio il tuo tempo lavorativo e privato!

Corso Come Organizzare la tua Agenda: organizzare la tua agenda è fondamentale per gestire al meglio il tuo tempo, rimanere organizzato e raggiungere i tuoi obiettivi.

ELEVEN MARKETING FORMAZIONE progetta ed eroga corsi individuali e personalizzati, per insegnarti, passo dopo passo, ad organizzare la tua agenda in modo efficace.

Corso Come Organizzare la tua Agenda: programma della formazione

1. Scegli l’agenda giusta (dimensioni e portabilità): scegli un’agenda che sia abbastanza grande da scrivere comodamente, ma abbastanza piccola da poter essere trasportata ovunque.

2. Layoutscegli un layout giornaliero, settimanale o mensile in base alle tue esigenze. Alcune persone preferiscono una visualizzazione settimanale per vedere l’intera settimana in un colpo d’occhio, mentre altre preferiscono una visualizzazione giornaliera per dettagli più specifici. Molto probabilmente, se sei un Commerciale, il layout giornaliero è quello più adatto a te, poichè dovrai riportare molte informazioni relative a: appuntamenti, telefonate, mail, preventivi ai tuoi clienti.

3. Sviluppa un Sistema di Organizzazione (codice colori): usa diversi colori per rappresentare diverse categorie di attività o tipi di appuntamenti

4. Simboli e Abbreviazioni: crea una lista di simboli o abbreviazioni per indicare rapidamente il tipo di attività (incontro, chiamata, scadenza, ecc.).

5. Legenda Personale: tieni una piccola legenda nella copertina o nelle prime pagine per ricordare cosa significano i tuoi codici.

6. Sii Costante: (aggiornamenti regolari): dedica un momento fisso ogni giorno o settimana per aggiornare l’agenda. Questo potrebbe essere all’inizio o alla fine della giornata, a seconda delle tue preferenze.

8. Scrivi in modo leggibile: assicurati di scrivere in modo leggibile; una scrittura disordinata potrebbe portare a confusione.

9. Pianifica in Anticipo (pianificazione Giornaliera/Settimanale/Mensile): dedica del tempo alla fine di ogni settimana o mese per pianificare le attività della settimana/mese successiva.

10. Segna Scadenze Importanti: fai un elenco di tutte le scadenze importanti e assicurati di evidenziarle nell’agenda.

11. Gestisci le priorità (evidenzia le Attività urgenti ed importanti): usa evidenziatori o sottolineature per le attività urgenti o importanti, questo ti aiuterà ad identificare meglio le priorità nel tuo lavoro.

12. Utilizza le note: tieni uno spazio dedicato alle note per annotare idee, elenchi da fare e promemoria.

13. Mantieni l’agenda protetta (custodia): proteggi l’agenda con una custodia o una copertina rigida per evitare danni.

14. Backup: scatta foto delle pagine importanti nel caso in cui perdessi l’agenda.

15. Lascia spazi vuoti: lascia spazi vuoti per attività impreviste o per eventuali modifiche dell’agenda.

16. Pianificazione flessibile: non sovraccaricare l’agenda. Lascia spazio per pause e attività spontanee.

17. Rivisita (revisione regolare): rivedi l’agenda alla fine di ogni settimana per vedere cosa hai completato e cosa è rimasto in sospeso.

18. Riflessione: fai periodicamente una riflessione sull’efficacia del tuo sistema e apporta modifiche se necessario.

Corso Come Organizzare la tua Agenda: follow up efficace

La nostra Consulenza non termina con la fine della giornata formativa ma prosegue oltre l’evento stesso. Alla fine del corso ( in base a obiettivi e necessità formative ) vengono definiti gli “indicatori di performance” che ogni partecipante dovrà monitorare, in un determinato periodo di tempo,  per verificare gli effettivi miglioramenti nel proprio lavoro.

Location per le lezioni:

Gli eventi formativi, a seconda delle necessità del cliente, possono essere svolti:

  • presso la sede dell’Azienda cliente;
  • presso le nostre aule.

Supporti didattici a disposizione:

Il Corso tecniche di Vendita Avanzate prevede i seguenti supporti e materiali didattici:

  • proiettore;
  • slides power point;
  • lavagna a fogli mobili;
  • dispense cartacee.

Durata Corso: da definire in base alle esigenze del cliente

Prenota il tuo Corso

Lascia un commento

Open chat
Ciao! Come possiamo aiutarti?
Ciao!
Come possiamo aiutarti?