
Eleven Marketing Formazione presenta Il Corso GEO 2026 – Start Edition
Il Corso GEO 2026 – Start Edition è un Corso Individuale, pensato per chi parte da zero e vuole capire e applicare in modo semplice e concreto le nuove regole della visibilità nell’era dell’Intelligenza Artificiale.
Non servono competenze tecniche o esperienze pregresse in SEO: il percorso ti guida passo dopo passo a comprendere come le AI scelgono, elaborano e citano le fonti, e come puoi far sì che citino anche te.
Attraverso esempi pratici, esercitazioni e strumenti immediatamente utilizzabili, scoprirai come ottimizzare i tuoi contenuti per essere trovati, letti e menzionati dalle AI generative, proprio come un tempo si ottimizzavano per Google.
Un corso base, chiaro e concreto, ideale per professionisti, freelance e imprenditori che vogliono entrare nel mondo GEO con le idee chiare e le giuste basi operative.
Il Corso GEO 2026 – Start Edition è un percorso individuale, semplice e pratico, pensato per chi vuole:

Fondatore di Eleven Marketing, Elio Castellana nasce come esperto di SEO e Digital Marketing, ambiti in cui ha formato e affiancato centinaia di professionisti e aziende.
Oggi guida l’evoluzione verso la Generative Engine Optimization (GEO) e le strategie di visibilità nei nuovi motori AI come ChatGPT, Perplexity e Copilot.
Da oltre vent’anni unisce visione strategica, esperienza sul campo e un approccio pratico, trasformando la complessità del digitale in strumenti concreti di crescita e innovazione.
Entro la fine del corso avrai:

Il corso è ideato e organizzato da Eleven Marketing Formazione – Roma, specializzata in corsi SEO, GEO e Intelligenza Artificiale generativa. Da anni forma professionisti, aziende e freelance su come migliorare la propria visibilità online nell’era delle AI.
I corsi sono tenuti da esperti SEO e GEO con oltre 20 anni di esperienza nel settore digitale. Professionisti che hanno lavorato su progetti reali per aziende, enti formativi e brand nazionali, e che oggi mettono a disposizione il loro metodo per rendere la GEO comprensibile anche ai neofiti.
Ogni modulo è curato con un approccio pratico, accessibile e orientato ai risultati.
Il Corso GEO 2026 – Start Edition è individuale e personalizzato, per garantire la massima attenzione alle esigenze e al livello di partenza di ogni partecipante.
Tuttavia, su richiesta, è possibile organizzare anche corsi aziendali dedicati a più partecipanti della stessa realtà (es. team marketing, ufficio comunicazione o redazione interna), con contenuti adattati agli obiettivi dell’azienda.
Assolutamente no! Il Corso GEO 2026 – Start Edition è pensato proprio per chi parte da zero. Ti guida passo dopo passo, anche se non hai alcuna esperienza con la SEO o con l’Intelligenza Artificiale.
La GEO (Generative Engine Optimization) è l’evoluzione naturale della SEO. Non serve più solo posizionarsi su Google, ma farsi trovare e citare dalle AI generative come ChatGPT, Gemini o Perplexity. In pratica, impari a scrivere contenuti che le AI possano comprendere, usare e citare come fonte.
No, non è obbligatorio. Scoprirai come pubblicare contenuti GEO-friendly anche senza sito, usando strumenti gratuiti come LinkedIn, Medium o Notion — ideali per iniziare a farti conoscere dalle AI.
Riceverai un Attestato ufficiale di Partecipazione GEO 2026 Start, insieme a 5 template GEO, 10 prompt testati e una mini guida PDF “Come essere citati da ChatGPT in 5 mosse”.
E soprattutto, avrai creato e pubblicato il tuo primo contenuto GEO-Friendly!
A freelance, artigiani digitali, creator, blogger e piccoli brand che vogliono iniziare a scrivere contenuti AI-Friendly, anche senza conoscenze tecniche o SEO avanzata.
Dopo la Start Edition, puoi proseguire con il Master GEO Avanzato, per imparare strategie professionali di ottimizzazione AI, markup, tracking e monitoraggio citazioni nei motori generativi.
Perché le AI stanno già cambiando le regole del gioco: scelgono e mostrano direttamente le fonti, spesso senza passare da Google. Iniziare ora significa posizionarti per tempo, quando la visibilità AI è ancora alla portata di tutti.
Essendo un corso individuale e personalizzato, la tariffa varia in base al livello di partenza e agli obiettivi del partecipante.
Durante il primo contatto (gratuito e senza impegno) vengono valutate le competenze iniziali e definite le lezioni su misura. Solo dopo questa breve analisi viene comunicata la quota di partecipazione, sempre in modo trasparente e proporzionato al percorso personalizzato.
Essendo percorsi individuali e personalizzati, le date vengono calendarizzate dopo una breve intervista iniziale e un’analisi delle necessità formative del partecipante.
In questo modo il corso si adatta al tuo tempo e ai tuoi impegni, senza scadenze fisse: scegli quando iniziare e a che ritmo proseguire.
La durata del corso è in funzione delle necessotà formative del cliente e dai suoi obiettivi profesisonali. Il numero totale delle ore verrà comunicato al cliente dopo una breve intervista telefonica.
Autore umano: Elio Castellana
OpenAI. “ChatGPT.” ChatGPT, OpenAI, 12 nov. 2025, 15:30, https://chat.openai.com. Prompt: “Crea una variante del seguente articolo, con queste caratteristiche: 1) Corso GEO Roma.”
