Migliora il tuo Self Marketing, valorizzando la tua professione per promuoverti con maggiore effiacacia

Corso Personal Branding Online: se desideri trovare o cambiare lavoro, se vuoi progettare la tua Strategia di Self Marketing, promuovendo il tuo Personal Brand e il tuo Curriculum Vitae in maniera corretta ed efficace.
Il Corso è individuale e personalizzato a seconda dei tuoi obiettivi e viene erogato online nei giorni e negli orari che preferisci (Sabato compreso).
Frequentando questa formazione a distanza, avrai maggiori possibilità di superare i colloqui di lavoro nelle aziende che ti interessano, guadagnando tempo e denaro.
Corso Personal Branding Online: per impiegati, imprenditori, consulenti, manager
Il Corso si rivolge a:
- Neolaureati: che vogliono trovare il lavoro che ispira.
- Impiegati: che vogliono cambiare azienda o settore in cui operano, per avere maggiori soddisfazioni personali o per guadagnare uno stipendio più consono.
- Manager: che desiderano valorizzare il proprio profilo professionale, per crescere all’interno della propria organizzazione o per cogliere nuove opportunità professionali in altre aziende.
- Professionisti/Imprenditori: che vogliono rafforzare il Brand della propria impresa, riposizionando il proprio business, acquisendo clienti di maggior valore.
Self Marketing e Personal Branding: cosa sono?
Il Self Marketing e il Personal Branding sono 2 fattori strettamente connessi l’uno con l’altro; il primo è più strategico, mentre il secondo è più operativo.
Self Marketing: riguarda l’elaborazione di “strategie” e “tattiche” marketing funzionali al corretto posizionamento e comunicazione della tua professionalità nel mondo del lavoro.
Una Strategia di Self Marketing si concretizza nell’elaborazione di un “Self Marketing Plan” che include:
- l’analisi delle tue competenze professionali (soft skills & hard skills).
- La definizione degli obiettivi professionali che vuoi raggiungere.
- L’identificazione del tuo mercato (settore in cui vorresti operare e aziende con cui vorresti collaborare).
- La definizione dei tuoi di forza/debolezza e delle tue attitudini.
- La definizione delle tue competenze (hard & soft skills).
- La realizzazione del tuo Curriculum Vitae
- Le azioni online e offline di promozione del tuo Personal Branding.
Personal Branding: riguarda l’implementazione delle strategie elaborate nel Self Marketing Plan, per una corretta promozione del tuo Personal Brand sui canali online (sito web, Linkedin, social media) e “offline” (colloqui di lavoro, eventi, convegni, public relation, ecc …)
Ovviamente, quando si parla di “Personal Branding” non si può non pensare allo sviluppo della tua comunicazione – promozione online
Nel Personal branding Online vengono definiti:
- «Tone of Voice»: necessità di definire il «tono di voce» della tua professionalità (le tue competenze, la tua personalità, il tuo carattere).
- «Copy Strategy»: per definire gli elementi chiave della tua strategia di comunicazione/promozione (i vantaggi che offri, la prova dei fatti a supporto delle promesse).
- «Immagine Coordinata»: stessa creatività grafica (stesso font, colori) sia online che offline: sito web, linkedin, biglietto da visita, CV, brochure.
Corso Personal Branding online: principali argomenti
Di seguito elenchiamo gli argomenti proncipali oggetto del Corso.
- Analisi della posizione professionale attuale.
- Definizione degli obiettivi a medio – lungo termine: approccio “pragmatico” Vs approccio “sogno nel cassetto”.
- “Professional Positioning”: analisi della propria identità professionale, analisi delle competenze (hard e soft skills) analisi punti di forza e punti di debolezza.
- Analisi attuale Curriculum Vitae: verifica e correzione.
- Creazione di più Curriculum Vitae: in funzione delle proprie competenze e/o delle tipologie di aziende che si vogliono contattare.
- Lettere di presentazione efficaci: come scrivere lettere di presentazioni che accompagnano il tuo CV.
- La comunicazione telefonica efficace.
- Come prepararsi al coloquio di selezione: colloquio telefonico, colloquio online, colloquio in presenza.
- Come gestire correttamente le principali obiezioni del selezionatore: obiezioni sulle competenze tecniche, obiezioni sulle “soft skills”, obiezioni sulla “RAL” (Retribuzione Annua Lorda) o sull’onorario, obiezioni sulla tipologia di contratto offerta, obiezioni sulla data di inizio/fine del contratto, obiezioni sul luogo di lavoro.
- Gli “Stili Comportamentali”: come risonoscere lo “stile” del proprio interlocutore, in modo da personalizzare la comunicazione, sviluppando empatia ed assertività.
- Cenni al “Public Speaking”.
- Il “follow-up” efficace: come e quando ricontattare il proprio interlocutore per avere un feed-back corretto
- Esercitazioni e simulazioni
Corso Personal Branding online: materiale fornito:
Il Corso online prevede l’invio di slide power point e documenti PDF sulle lezioni svolte.
Durata del Corso: minimo 4 ore (personalizzabile)
La durata del Corso è personalizzata in funzione delle esigenze e degli obiettivi formativi del cliente.