ELEVEN MARKETING FORMAZIONE è lieta di presentare il Master 2026 GEO – Generative Engine Optimization.
Siamo entrati in una nuova era: l’Era Zero Click: l’era della SEO tradizionale sta lasciando spazio a una nuova disciplina: la GEO – Generative Engine Optimization.
Non si tratta più solo di posizionarsi su Google, ma di diventare la fonte citata nelle risposte generate da ChatGPT, Google AI Overviews, Perplexity o Copilot.
Il Master 2026 GEO – Generative Engine Optimization: Strategie Avanzate per la Citazione su ChatGPT e AI Generative nasce per formare imprenditori, professionisti e marketer sulle tecniche più innovative per scrivere contenuti AI-friendly e dominare l’era Zero Click.
Il Master 2026 GEO – Generative Engine Optimization è un percorso di alta formazione strutturata, pensato per andare oltre le nozioni di base e offrire una visione completa e strategica. A differenza di un corso tradizionale, che si concentra su competenze pratiche e limitate nel tempo, il Master integra lezioni teoriche, laboratori, casi studio e project work, garantendo un apprendimento più profondo e professionalizzante.
Il Master 2026 GEO – Generative Engine Optimization ha una formula intensiva: 4 ore al giorno, tutti i giorni, per un mese. Un ritmo che consente ai partecipanti di immergersi completamente nelle logiche dell’Era Zero Click e di applicare subito le tecniche avanzate per scrivere contenuti AI-friendly ed essere citati da ChatGPT e dai motori generativi.
Il percorso formativo può essere seguito in presenza, online oppure in modalità mista, a seconda delle preferenze dei partecipanti, così da garantire la massima flessibilità senza rinunciare alla qualità e all’interazione.
Durata: 12 settimane (lezioni + laboratori + project work)
Target: imprenditori, marketing manager, SEO specialist, content creator, consulenti, formatori
Formula: blended (lezioni live + materiali on demand + project work finale)
📌 Laboratorio: confronto tra SERP tradizionale e risposte AI.
📌 Esercizio: mappa entità + competitor.
📌 Laboratorio: trasformare un articolo SEO classico in AI-Ready Onpage.
📌 Esercizio pratico: scrivere un articolo GEO con sezioni ottimizzate.
📌 Laboratorio: audit GEO dell’autorevolezza di un brand.
📌 Esercizio: ottimizzazione di una scheda Google Business + inserimento GEO Onpage collegato.
📌 Laboratorio: setup di una dashboard personalizzata.
È un percorso di alta formazione intensiva che unisce SEO tradizionale e le nuove logiche della GEO (Generative Engine Optimization), per insegnarti a creare contenuti AI-friendly ed essere citato da ChatGPT, Google AI Overviews, Perplexity e altri motori generativi.
Il Master ha una durata di 1 mese intensivo, con lezioni di 4 ore al giorno, dal lunedì al venerdì. È progettato per garantire un apprendimento immersivo e progressivo.
Sì! Il Master può essere frequentato in tre modalità:
- In presenza, presso la sede accademica.
- Online, tramite piattaforma digitale con accesso a registrazioni.
- Mista (blended), alternando presenza e online secondo le tue esigenze.
Al termine del percorso otterrai il Diploma di Master in Generative Engine Optimization (GEO), con certificazione delle competenze acquisite.
- Imprenditori e manager che vogliono far emergere il proprio brand nell’era Zero Click.
- SEO specialist e marketing manager che desiderano aggiornarsi sulle logiche GEO.
- Copywriter, content creator e formatori che vogliono scrivere contenuti AI-Friendly
- GEO Foundations e differenze con la SEO classica.
- Era Zero Click e strategie per trasformarla in opportunità.
- Tecniche di GEO Onpage per articoli e pagine web.
- Entità e autorevolezza (E-E-A-T) in chiave AI.
- Google Maps come antidoto alle limitazioni di ChatGPT nella ricerca locale.
- GEO Analytics e KPI per monitorare le citazioni AI.
- Project work finale con simulazione di citazione reale.
Non serve essere esperti di SEO: il Master parte dalle basi della SEO per arrivare alle logiche avanzate della GEO. È però consigliato avere familiarità con il digital marketing e i contenuti online.
Assolutamente sì. Ogni modulo comprende laboratori pratici, casi studio e project work finale. L’obiettivo è farti uscire con un piano GEO pronto da applicare al tuo brand o progetto.
Sì. Il titolo Generative Engine Optimization (GEO) è un concetto emergente a livello globale e il Master è progettato con un approccio internazionale, utilizzando terminologia e casi studio spendibili anche all’estero.
Il costo del Master ti verrà comunicato dopo na breve intervista telefonica, finaiizata a capirele tue spettative e i tuoi obiettivi formativi. È prevista la possibilità di pagamento rateale e sconti per chi si iscrive in anticipo.
- Saprai scrivere contenuti AI-friendly che le intelligenze artificiali possono citare.
- Avrai un piano GEO personalizzato per il tuo brand.
- Potrai monitorare le citazioni AI con strumenti dedicati.
- Ti posizionerai come pioniere della GEO in un mercato che sta appena nascendo.
Puoi iscriverti compilando il form nella pagina ufficiale del Master o contattando la segreteria didattica. I posti sono limitati per garantire un’esperienza formativa di qualità.
Iscriviti al Master 2026 GEO – Generative Engine Optimization: Strategie Avanzate per la Citazione su ChatGPT e AI Generative e porta il tuo brand al livello successivo.